Certificazione energetica edifici
Siamo specializzati nella redazione del documento denominato attestato di certificazione energetica che è utile in caso di vendita oppure in caso di affitto della propria abitazione, negozio oppure capannone.
Presenza sul territorio
La nostra rete di professionisti può intervenire nella provincia di Milano e Monza e Brianza tuttavia sul nostro sito troverete informazioni utili anche per tutte le altre regioni in cui vige questo obbligo specifico.
Professionisti al servizio
Il nostro personale lavora nel settore da tempo ed è regolarmente iscritto all’albo dei certificatori energetici della regione Lombardia e pertanto può produrre certificazioni energetiche.
Chi siamo
Siamo uno studio professionale che si occupa principalmente di assistere cittadino per quanto riguarda la redazione dell’attestato di certificazione energetica e che in alcune regioni si chiama anche qualificazione energetica. Operiamo a Milano e nella provincia di Monza Brianza sotto mediante professionisti collocati direttamente nella zona di riferimento e pertanto esenti da costì trasferta.
- Professionale qualificato
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Presenza sul territorio
- brevi tempi di produzione
Contattateci liberamente, saremo lieti di trovare una soluzione ai vostri problemi di certificazione energetica.
Alcuni nostri servizi
-
Certificazione energetica edifici
Compravendita o locazione immobili
-
Diagnosi energetiche e perizie energetiche
Diagnosi energetiche e perizie
Per chiedere un preventivo di spesa potete compilare il modulo di contatto fornendo i dati utili per valutare l’immobile da certificare e permettere all’operatore di redigere un preventivo di spesa per la vostra certificazione energetica.
-
“Abbiamo trovato personale competente che è stato in grado di risolvere i nostri problemi in tempo rapido”
— Marco Pastori -
“Il professionista assegnato alla nostra pratica è stato molto puntuale e che ha permesso di uscire ad arrivare al rogito con la certificazione energetica per tempo nonostante noi fossimo in ritardo”
— Francesca Brambilla -
“L’architetto che a seguito la nostra pratica si è occupato integralmente della gestione degli aspetti documentali che non eravamo in grado di espletare per via dei problemi lavorativi. Grazie molte, vi consiglieremmo sicuramente!”
— Stefania Brusati
Si deve osservare comunque come le recenti modifiche alle procedure di calcolo introdotte dall’ultimo D.G.R. (Decreto della Giunta Regionale) 5736 dell’11 giugno 2009 “Aggiornamento della procedura di calcolo per la certificazione energetica degli edifici” comporti, per tutti gli edifici da certificare, un netto miglioramento nella classe energetica che emerge dalla procedura di calcolo questo perché la procedura di calcolo risulta nettamente differente rispetto alle procedure di calcolo che venivano utilizzate per la certificazione energetica fino all’introduzione del D.G.R. stesso. Tradotto in termini più semplici se la certificazione energetica prodotta con le “vecchie” metodologie comportava un inserimento di un edificio in classe “G” non è detto che lo stesso edificio valutato in termini di certificazione energetica con la nuova procedura sia ancora nella classe sopracitata; molto spesso, infatti, la classe risultante sarà finanche nettamente superiore.