La certificazione energetica nell’anno 2010
Nel corso dell’anno 2010 verrà introdotto un ulteriore obbligo a carico dell’affittuario ed in particolare verrà resa obbligatoria la procedura di allegare al contratto di affitto l’attestato di certificazione energetica.
A decorrere dal primo luglio 2010, nel caso di contratti di locazione finanziaria e di affitti di azienda, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti ad una o a più unità immobiliari, l’affittuario dovrà consegnare alla controparte una copia conforme di certificazione energetica. Questa ulteriore scadenza completa l’iter legislativo partito nel corso dell’anno 2007.
Ricordiamo che le norme sulle prestazioni energetiche degli edifici hanno lo scopo di ridurre il consumo di energia per il riscaldamento e condizionamento dei fabbricati e le conseguenti emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera, migliorando il rendimento degli impianti di riscaldamento e di condizionamento.
Visto l’approssimarsi della scadenza della certificazione energetica 2010 è bene che tutti coloro che intendono affittare un proprio immobile o che sono in procinto di rinnovare un contratto di locazione predispongano per tempo detta documentazione che nei casi più semplici comporta un impegno di pochi giorni ma che nel caso di capannoni ad uso industriale o altre tipologie edilizie di rilevante entità può richiedere una tempistica ben più rilevante specie nel caso in cui non vengano messe a disposizione del certificatore tutte quelle informazioni utili al fine di produrre l’attestato e che quindi le stesse debbano essere rilevate in loco.